Antonio Marcegaglia ospite di Siderweb a Mercato&Dintorni
MERCATO&DINTORNI, il tradizionale webinar di Siderweb dedicato alla congiuntura siderurgica ha intervistato il presidente Antonio Marcegaglia. La domanda apparente in questo inizio d’anno è su un livello migliore rispetto a fine 2023 – ha spiegato il presidente – quando aveva rallentato, forse anche eccessivamente, nel II semestre, con il destoccaggio che, a seconda dei segmenti, ha giocato un ruolo importante.
Se la domanda, e anche i prezzi, sono in controtendenza rispetto alla fase di debolezza di fine 2023, “il consumo finale resta sostanzialmente stabile e variegato. Ci sono alcuni settori in buona dinamica: le infrastrutture, soprattutto nel Nord Europa; le energie, in particolare le rinnovabili; ma anche l’agricoltura stanno performando bene; l’automotive e la meccanica si difendono. Altri segmenti sono invece un po’ più rallentati, in particolare l’edilizia civile, le costruzioni in generale e i beni di consumo durevoli.” Il quadro, ha sottolineato ancora il presidente Marcegaglia, è di “sostanziale stabilità, con un’aspettativa, specie per il mercato italiano, che la messa a terra degli investimenti del PNRR possa risvegliare la domanda nella seconda parte dell’anno.”
In questo contesto, un’offerta contenuta “per la diminuzione dell’import e l’autodisciplina dei produttori europei fa sì che ci sia un equilibrio comunque sostenibile a livello europeo.” “Non saranno gli anni brillanti del’21 e del ’22 – ha osservato il presidente – ma mi aspetto una redditività e una marginalità discreta per tutta la filiera.”