Tensil-Pro: brevettato l’innovativo misuratore in linea di Marcegaglia

Marcegaglia Carbon Steel ha registrato il brevetto per il nuovo sistema Tensil-Pro, che consente di misurare in continuo le proprietà meccaniche e le caratteristiche microstrutturali degli acciai e altri materiali metallici.
Il Tensil-Pro System, acronimo di TENSILe-structure PROperties, è un modello matematico che, attraverso un sistema di equazioni fisiche, è in grado di valutare le caratteristiche meccaniche e microstrutturali dei materiali sulla base dei dati dei processi di skinpassatura e laminazione. Per questa sua caratteristica il sistema Tensil-Pro può essere applicato a prodotti laminati a caldo e a freddo.

Più in dettaglio, le proprietà metallurgiche che vengono rilevate sono la resistenza meccanica, la tensione di snervamento, la frazione di austenite formatasi nel forno di ricottura continua CAL/HDG (equazione di Feral), la granulometria della ferrite nel prodotto finale, la frazione ricristallizzata e quella di martensite (sia per gli acciai al carbonio bifasici che per gli acciai inossidabili austenitici).

Il carattere innovativo di Tensil-Pro è avvalorato dalla possibilità di utilizzare il dispositivo anche con acciai inossidabili austenitici e leghe di alluminio. Per questi materiali non esistono al momento dispositivi capaci di misurare in continuo le proprietà metallurgiche elencate sopra in linea.

Il modello sviluppato per la misurazione in linea consente di ottenere la microstruttura desiderata attraverso un processo di ricottura efficiente, migliorando le proprietà meccaniche e la formabilità degli acciai ad alta resistenza, mantenendo un basso consumo energetico globale.

Questo brevetto è il risultato di una costante e continua ricerca che fa di Marcegaglia un leader di mercato all’avanguardia, attraverso una grande attenzione per i dettagli e la qualità durante l’intero processo produttivo.